top of page

Artisti

Paolo Scheggi

Firenze, Italia 1940-1971

Paolo Scheggi nasce a Firenze nel 1940. A poco più di vent’anni conosce gli esponenti del Gruppo Azimuth (rivista d’arte fondata a Milano nel 1959 in cui Castellani, Manzoni e Bonalumi descrivono le teorie dell’introflessione ed estroflessione). Nutre profonda stima per il Gruppo Zero di Düsseldorf, il quale si oppone all’astrattismo e al realismo a favore dell’arte cinetico-programmata.

Scheggi respira l’aria degli Spazialisti, i quali intendono oltrepassare la superficie pittorica alla ricerca della terza dimensione. Egli crea delle forme geometriche perfette, elissi e cerchi che sviluppa fino ad ottenere le intersuperfici (lavori realizzati sovrapponendo tre tele). Predilige alcuni colori quali il bianco, il nero e il rosso.

Partecipa a numerosi musei italiani e internazionali quali ad esempio il Museum für Konkrete Kunst in Germania, al Peggy Guggenheim Collection di Venezia, al Kunsten Museum of Modern Art Aalborg in Danimarca, al Muzej Suvremene Umjetonosti a Zagabria.

Scheggi_MG_9781lq.JPG

Paolo Scheggi

Intersuperficie curva

1966

acrilico bianco su tre tele sovrapposte

72 x 70 x 6,5 cm

Sede Legale: Via Caleselle di Oriago, 131/b | 30034 Oriago di Mira (VE) | info@marco-orler.it

 | Tel. +39 333 4744007

  • Marco Orler Fb
  • Grey Instagram Icon
  • TikTok
  • Youtube
logo-noemi-orler_02v2.png
bottom of page