top of page

Artisti

Valerio Adami

Bologna, Italia 1935

Valerio Adami nasce nel 1935 a Bologna. È uno dei più celebri rappresentanti italiani a livello internazionale della Pop Art (movimento culturale nato in Inghilterra e negli Stati Uniti. Si caratterizza come un’arte popolare, legata ai manifesti, alle copertine dei magazines, alle confezioni dei prodotti e ai fumetti).

Giunto a New York nel 1967, realizza una serie di opere ispirate agli artisti Pop americani che verranno portate in mostra alla Biennale di Venezia l’anno successivo. È un pittore ironico e un fumettista che ama inserire le sue figure all’interno di contesti fantastici (come leggende mitologiche) o quotidiani (come salotti e camere da letto); crea stesure piatte di colore per poi racchiudere i soggetti all’interno di spessi contorni neri, senza chiaroscuro. Attraverso l’uso di colori acrilici, ad olio, acquerelli e serigrafie sembra quasi che le figure siano immerse in un clima di surrealismo e teatralità. Il modus operandi di Adami consiste nel leggere riviste di carattere giornalistico, proiettarne il contenuto stilizzato sul supporto materiale, accompagnandolo da sigle e parole. Subisce l’influenza di grandi maestri a lui antecedenti come Oskar Kokoschka, Francis Bacon e Giorgio de Chirico.

Le sue opere sono esposte in importanti collezioni private e pubbliche come il Centre Georges Pompidou, Parigi; il Nouveau Musée National de Monaco (Montecarlo); il Museum of Art, Tel Aviv; il Museo d’Arte Moderna, Roma; il Museo del 900, Milano; il MoMA di New York.

Valerio Adami

Il golf

1970

acrilico su tela

100 x 80 cm

Valerio-Adami1.jpg
Valerio Adami - "Il Golf"

Sede Legale: Via Caleselle di Oriago, 131/b | 30034 Oriago di Mira (VE) | info@marco-orler.it

Sede Esposizione: Via San Primo 4, Area Corso Venezia, Milano | Tel. +39 333 4744007

  • Marco Orler Fb
  • Grey Instagram Icon
  • TikTok
  • Youtube
logo-noemi-orler_02v2.png
bottom of page